
Ciondolo QR+NFC: Praticità e interattività
I
ciondoli QR+NFC sono oggetti che uniscono la
praticità all'
innovazione tecnologica per semplificarne l'utilizzo.
Non un semplice ciondolo, ma un vero e proprio oggetto
"parlante" capace di comunicare contenuti digitali personalizzabili dal suo possessore. Possono essere
legati o
appesi a qualsiasi cosa grazie al pratico laccetto elastico, ad esempio alla borsa, alla valigia, allo zaino, al cellulare. E non solo agli oggeti ma anche ai propri amici animali.
Sono in grado di
comunicare informazioni utili e/o
contenuti interattivi. In questo modo se si dovesse perdere l'oggetto o l'animale domestico su cui è stato legato, la persona che lo ritrova può immediatamente risalire al proprietario.
Tecnologia e innovazione
I
ciondoli QR+NFC portano una ventata d'innovazione attraverso il loro stretto legame con la
tecnologia Mobile per Tablet e Smartphone.
Ogni ciondolo è provvisto di codice bidimensionale
QR Code univoco e di circuito
NFC.
Il QR Code è leggibile attraverso la
fotocamera di un
dispositivo mobile, mentre il circuito NFC tramite
scansione o
sfioramento con smartphone abilitati (iPhone 5s, Android, Windows Phone, BlackBerry).
Entrambe le modalità permettono la visualizzazione diretta di un
sito web mobile personale contenenete le informazioni utili e i contenuti interattivi.
Il sito mobile personale
È possibile creare il
sito mobile personale, collegato al
codice Qr Code e al
circuito NFC presenti sull'oggetto, attraverso un pannello di configurazione previa registrazione su questo sito
www.taglife.it, inserendo il codice acquisto riportato sul ciondolo.
All'interno del sito si possono inserire
informazioni utili, ad esempio i dati di contatto, e/o
contenuti interattivi come ad esempio una galleria fotografica o un video del proprio animale domestico.
Tutti i contenuti possono essere
facilmente modificati e
aggiornati accedendo all'area riservata presente sul sito
www.taglife.it. Il
sito mobile personale è raggiungibile in qualsiasi momento ed è esclusivo del possessore dell'oggetto.
Il servizio di creazione del sito web mobile personale
è compreso per il primo anno a partire dalla data di attivazione del prodotto. Prima della scadenza riceverai una comunicazione indicante le modalità del rinnovo del servizio che dovrà essere pagato dal secondo anno in poi. Il costo del servizio, se vorrai rinnovarlo, sarà di € 0,99 al mese.